Con il passare degli anni in moltissime persone la mancanza di concentrazione diventa un problema fastidioso. È una questione purtroppo impossibile da evitare, anche se possiamo fare qualcosa, soprattutto a tavola, per aiutare la nostra concentrazione a tornare quella che era un tempo.
Vediamo insieme quali sono alimenti e bevande che possono aiutarci nella concentrazione, e no, non c’è soltanto il caffè.
Contenuto
1. È vero, la caffeina aiuta, ma…
In realtà la caffeina è in grado di agire sui recettori dell’attenzione, ma non su quelli della concentrazione. La caffeina ha un effetto energizzante e può anche, collateralmente, aiutare a concentrarsi magari nello studio o nella attività lavorative di tutti i giorni. L’azione sul nostro sistema nervoso dipende dalla quantità di caffeina in un caffè – non tutte le miscele sono uguali e non tutti i prodotti hanno le medesime concentrazioni.
Il problema è con gli effetti collaterali della caffeina: ha degli effetti deleteri sull’apparato cardiocircolatorio e sulla pressione, distrugge la qualità del sonno e aumenta gli stati ansiosi. Non è una buona idea esagerare con la caffeina, quindi riduciamo al minimo l’assunzione di questa sostanza.
2. Zuccheri, ti aiutano a concentrarti, ma scegli quelli giusti
Chi ha provato una dieta low-carb può sicuramente confermartelo. Se non diamo al nostro organismo gli zuccheri necessari per farlo funzionare. Assumi zuccheri a sufficienza, soprattutto al mattino, ma scegli quelli giusti.
Se ami i cereali, scegli quelli integrali: questo vale per i cereali da colazione, per la pasta, per il riso.
Anche qui la giusta misura è però fondamentale: un picco glicemico troppo alto è causa di sonnolenza e dunque di difficoltà a concentrarci.
3. Il pesce è il cibo ideale per aiutare il nostro cervello
Il pesce è l’alimento chiave per mantenere la salute del nostro cervello su livelli molto alti. Questo perché sono ricchi in acidi grassi Omega 3. Consuma una dieta che includa pesce di qualità 2 o 3 volte a settimana.
Il salmone è ideale, ma puoi alternarlo anche al merluzzo, al tonno, al branzino.
4. Frutta secca e cioccolato: il connubio perfetto per la memoria e la concentrazione
La frutta secca e i semi sono una fonte ottima di vitamina E, che protegge dal declino delle nostre capacità cognitive.
Lo stesso vale per il cioccolato fondente, che oltre ad essere buonissimo, è anche ottimo per proteggere le nostre facoltà mentali.
5. Hai bisogno di integratori?
Probabilmente sì, a meno che tu non sia in grado di consumare una perfetat. Scegli degli integratori che contengano:
- Vitamina B
- Vitamina C
- Vitamina E
- Beta-Carotene
- Magnesio
Se non sai quale scegliere, affidati a quelli che sono stati selezionati per te dai nostri specialisti.
Vi lasciamo inoltre un video approfondimento molto interessante, buona visione!
Comment here